SHARE Share Button Share Button SHARE

Leone XIV incontra la Cei

L’EVENTO

P apa Leone XIV ha incontrato per la prima volta la Conferenza episcopale italiana (Cei) e agli oltre 200 vescovi presenti, tra i quali c’era anche monsignor Guglielmo Borghetti, offre orientamenti e consegne per il prossimo futuro e per migliorare e continuare il lavoro già avviato, specialmente pensando al Cammino sinodale: « La sinodalità diventi mentalità, nel cuore, nei processi decisionali e nei modi di agire». Ha richiamato con forza la necessità di annunciare l’essenziale del Vangelo, senza distrazioni o sovrastrutture, centrando la pastorale sul cuore dell’esperienza cristiana, ha esortato i vescovi a coltivare la cultura del dialogo, dentro e fuori la Chiesa, e a non avere paura di fare scelte coraggiose, anche quando esse richiedono cambi di rotta o conversioni pastorali profonde: «Nessuno potrà impedirvi di stare vicino alla gente, di condividere la vita, di camminare con gli ultimi, di servire i poveri. Nessuno potrà impedirvi di annunciare il Vangelo, ed è il Vangelo che siamo inviati a portare». Infine, ha consegnato un’immagine potente: vivere un vero slancio di evangelizzazione, che porti Cristo “nelle vene” dell’umanità, dentro la vita concreta delle persone e delle comunità, avendo «la visione antropologica come strumento essenziale del discernimento pastorale. Senza una riflessione viva sull’umano – nella sua corporeità, nella sua vulnerabilità, nella sua sete d’infinito e capacità di legame – l’etica si riduce a codice e la fede rischia di diventare disincarnata».

Luigi Scognamiglio

SHARE Share Button Share Button SHARE