Abbiamo un sogno: lasciare un segno
Il Servizio Civile Universale in Italia è un’opportunità per i giovani di fare la differenza nella propria comunità e di acquisire competenze e conoscenze utili per il loro futuro personale e professionale e può rappresentare un’importante opportunità per gli enti pubblici e privati di attuare progetti di utilità sociale e contribuire alla crescita del Paese. Oggi, se un giovane di età compresa tra i 18 e i 28 anni vuole impegnarsi in progetti di utilità sociale in diverse aree, tra cui assistenza ai bisognosi, cultura e turismo, ambiente e protezione civile, può proporre la propria candidatura ad un ente accreditato come le Acli. Le Acli, come ente accreditato per gestire progetti in Italia e all’Estero, offrono ogni anno una vasta scelta di progetti in diverse aree tematiche, della durata di 12 mesi. Dai progetti sportivi come “Sport and go” e “ Mind the sport” a quelli incentrati sull’educazione come contrasto alla dispersione scolastica, passando per progetti sulla sostenibilità legati ai temi ambientali, alle eccedenze alimentari e all’assistenza dei più fragili (come i progetti intergenerazionali che anche durante la fase pandemica hanno fatto riscoprire l’importanza del dialogo tra le generazioni), le ragazze e i ragazzi potranno scegliere tra oltre 50 progetti per oltre 770 posti disponibili.
La lunga storia di impegno per i diritti dei lavoratori e per la promozione della cittadinanza attiva della nostra associazione la rende un ente ideale per gestire progetti di servizio civile, promuovere la solidarietà, la coesione sociale e la crescita sostenibile. ù Negli ultimi dieci anni sono stati 4500 i giovani che hanno svolto il Servizio civile presso le sedi Acli, di cui 400 all’estero. In totale le candidature ricevute per partecipare ai nostri progetti del Servizio civile sono state oltre 10.000. “Abbiamo un sogno, lasciare un segno”, il titolo del bando aperto dalle Acli quest’anno, incarna perfettamente lo spirito e l’obiettivo del programma: fare servizio civile con la nostra associazione significa unire l’utilità sociale del volontariato con l’opportunità di realizzare i propri sogni e lasciare un segno duraturo nella propria vita. Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per i giovani di fare la differenza nella propria comunità, di mettersi in gioco e di lasciare un segno positivo nella società attraverso il volontariato. Donarsi agli altri è una delle forme più nobili e gratificanti dell’umanità. Significa mettere le proprie risorse, il proprio tempo e le proprie capacità al servizio degli altri, senza aspettarsi nulla in cambio.
Donarsi agli altri è un atto di generosità e questo è un valore fondamentale per la costruzione di una società più giusta e solidale.
L’invito a tutti i giovani è quello di candidarsi per il Servizio Civile Universale così da prendere in mano il proprio futuro e diventare protagonisti del cambiamento nella società.
Responsabile nazionale Servizio Civile Acli
© RIPRODUZIONE RISERVATA