Andora e l’accoglienza a San Giovanni Battista
A ndora si trova a poco più di 10 m s.l.m. ed è una cittadina che ha visto un notevole sviluppo edilizio a partire dal secondo dopoguerra; la zona pianeggiante vicino alla costa è occupata principalmente da spazi ed edifici moderni, tra cui spiccano le chiese del Cuore Immacolato di Maria e della Vergine dell’Accoglienza, ma nel territorio comunale sono tante le frazioni, le borgate e le località che conservano testimonianze storico-artistiche di grande valore. I pellegrini possono trovare ospitalità presso la parrocchia di San Giovanni Battista (via Biehler, 1), lasciando un’offerta libera e contattando il parroco (don Taddeo Krasuski, telefono 340 3103615); disponibili 5 posti letto (munirsi di sacco a pelo), servizi igienici e doccia. (G.R.)