SHARE Share Button Share Button SHARE

Imperia, Clarisse celebrano 800 anni del Cantico di Frate sole

Si sono svolti nel monastero delle Sorelle Clarisse di Porto Maurizio, a Imperia, i consueti festeggiamenti per Santa Chiara: le celebrazioni, che hanno avuto il culmine l’11 agosto, sono state caratterizzate dalla cifra fondamentale della dimensione dell’incontro «nella preghiera, nella liturgia, nelle varie forme di musica, arte e letteratura – scrivono le Sorelle Clarisse – nella a volte inattesa riscoperta del buono e del bello, che animano e danno pace ai cuori». «Nel carisma clariano e francescano – continuano le Sorelle Clarisse – la ricorrenza dell’ottavo centenario del Cantico di Frate sole e dell’Audite poverelle ci porta ancor più a sentirci tra coloro che, non solo “adunate” in quel tempo, ma anche in questo tempo ed in quelli che verranno, sono “dal Signore vocate” e quindi portano in sé una vocazione che tanto più è grande e perfetta, tanto più ci rende a Lui obbligate». Le Clarisse che abitano il monastero portorino si descrivono, inoltre, come «piccolissimo gregge circondato da una fraternità ampia che riconosce come punto di riferimento questo luogo e ciò che qui avviene nella preghiera, nell’incontro, nella condivisione».

Le Sorelle, poi, tratteggiano il senso della loro presenza focalizzandolo sul «coraggio di celebrare, rinnovare e osare, nella chiara presenza e determinazione di chi ci ha preceduto, nella fraternità e sororità di chi ci è accanto, nel domani dei nostri giovani» e, riprendendo la nota “Benedizione di Frate Leone” e il simbolo del “Tau”, sottolineano come «per San Francesco il benedire di Dio si coniuga con questi verbi: custodire, mostrare il volto, avere misericordia e dare pace». (M.R.)

SHARE Share Button Share Button SHARE