Newsletter, tutto il mondo di Avvenire
Crescono le quattro proposte tematiche via email, a cadenza settimanale o quindicinale, per dare più sapore all’informazione. Con lo stile del quotidiano
Il quotidiano al centro. Tutt’attorno l’edizione digitale, il sito web con i suoi canali tematici, i profili social su Facebook, Instagram, X, LinkedIn e Youtube, il canale Whatsapp, i podcast... Un arcipelago di strumenti e piattaforme nato un passo alla volta a partire dal giornale. Ad Avvenire abbiamo cercato di seguire i lettori là dove si andavano spostando con il cambiamento delle abitudini di lettura, dei modi (e dei tempi) per informarsi, come degli strumenti per ottenere le notizie. Sebbene la diffusione complessiva dei quotidiani italiani sia vistosamente calata negli ultimi anni, non si può dire altrettanto della fame di informazione, che semmai è andata crescendo di pari passo con il moltiplicarsi (incontrollato) delle fonti. Anche per questo è cresciuto il gradimento per mezzi di informazione più personali, adeguati alle esigenze e agli interessi di ciascuno, fruibili dovunque e in ogni momento con gli strumenti digitali individuali, smartphone in testa. Di qui il favore crescente per le newsletter generaliste o tematiche, una ricerca alla quale Avvenire ha risposto con una propria offerta. E non potevamo farlo se non in modo coerente con il nostro stile. È così che è nata la prima newsletter inviata gratis per email a chi ha mostrato nel tempo un interesse personale e diretto all’offerta informativa del quotidiano: con “Il meglio della settimana”, ogni sabato mattina, gli abbonati al servizio (che, lo ripetiamo, è del tutto gratuito e non necessariamente vincolato alla lettura del giornale o a un abbonamento cartaceo o digitale) ricevono una sintesi essenziale ma esaustiva di articoli, commenti e interviste degli ultimi sette giorni. Il grande favore incontrato da questa prima proposta ci ha incoraggiati a introdurre, un anno fa, altre due newsletter settimanali, sempre gratuite ma questa volta tematiche, nate dalla lunga esperienza delle pagine di Famiglia e Vita. Infine – ed è storia di poche settimane fa – si è aggiunta la quarta newsletter a iscrizione gratuita: “La Porta Aperta” che a cadenza quindicinale accompagnerà lungo tutto il Giubileo. Quattro componenti del “sistema Avvenire”, che illustriamo in questa pagina. Per conoscerli più da vicino, farli conoscere a chi ancora non li frequenta, e invitare a farli apprezzare ad altre persone. (Per abbonarsi alle newsletter basta selezionare nel menù di Avvenire.it la voce “newsletter” e compilare i campi richiesti).

Alle newsletter, gratuite, ci si abbona attraverso il menù principale di Avvenire.it