“Per una rivoluzione pacifica”
I l Movimento dei Focolari, nato nel 1943 durante la Seconda guerra mondiale, porta oggi una proposta, frutto di un carisma, con la stessa intensità e radicalità di allora: rinnovare il mondo con il Vangelo, con i suoi valori profondamente umani e divini. Chiara Lubich parlava di “un’arte” che propone a tutti (cristiani, uomini e donne di fedi diverse e persone senza un riferimento religioso) una nuova disposizione d’animo, primo passo per cambiare il cuore dei singoli e il mondo intero. Nel Ponente ligure, i Focolarini sono arrivati negli anni Sessanta del Novecento, coinvolgendo inizialmente giovani coppie, a cui poi si sono aggiunti famiglie, giovani, sacerdoti e religiosi, protagonisti, ciascuno nel proprio angolo di mondo, della grande “rivoluzione pacifica” che l’umanità attende. (A.M.B.)